- Location matrimonio Country Chic – Veneto e dintorniNonostante negli ultimi anni le tendenze si stanno evolvendo verso altre strade, la location matrimonio shabby chic è tuttora la soluzione più richiesta dagli sposi.
- Location matrimonio ecologico- Veneto e dintorniAlla ricerca della perfetta location per il tuo matrimonio country chic in Veneto e dintorni? Abbiamo qualche proposta per te!
- Scarpe sposa 2022 – le nuove tendenzeLe scarpe sposa 2022 sono l’accessorio che completerà il vostro […]
abiti da sposa abiti da sposa 2022 abiti da sposa aire abiti da sposa colet abiti da sposa Jillian abiti da sposa Nicole abiti da sposa rosa clara abiti da sposa san patrick abiti da sposo abiti invitati abiti sposa abiti sposo abito da sposa abito da sposa Fausto Sari abito da sposa pronovias abito da sposo abito sposa accessori sposa accessori sposo acconciatura alessandra rinaudo Atelier fausto sari bridal collection collezioni 2019 colori del matrimonio fausto sari fedi nuziali guida al matrimonio idee abito cerimonia idee cerimonia idee e consigli invitati location location matrimonio location matrimonio treviso location matrimonio veneto location matrimoni trento organizzazione matrimonio pronovias rosa clarà sfilata sposa tendenze moda tessuti trucco sposa

Creare il menu per il matrimonio può essere una cosa abbastanza difficile, infatti, molte coppie si affidano direttamente all’esperienza dei catering e dei ristoranti. Questa scelta non può essere improvvisata, ma va ben ponderata con mesi di anticipo e…diversi assaggi.
Oltre alle emozioni della giornata, i vostri ospiti ricorderanno sicuramente anche il vostro menu e come hanno mangiato, per questo creare un menu d’impatto e che soddisfi tutti i palati è veramente molto importante.

IDEE E CONSIGLI MENU MATRIMONIO
Lo stile o il tema del matrimonio influiscono anche nella creazione del menu. Infatti, uno dei primi fattori da tenere in considerazione è la “struttura” se avete scelto uno stile boho-country le pietanze che compongono il menu dovranno rispecchiare questo stile e raccontare in modo semplice i sapori della terra. Se invece, ad esempio, il vostro matrimonio sarà moderno e minimalista il vostro banchetto potrà essere formato da piatti nouvelle cuisine o prelibati finger food.
Il miglior consiglio che possiamo darvi mentre scegliete il vostro menu per il matrimonio è sicuramente quello di tener conto di chi saranno i vostri invitati. Se sognate un banchetto all’aperto in piedi e tra i vostri invitati ci sono degli anziani è importante che prevediate un’area (possibilmente all’ombra) con sedie e tavolini. Questo permetterà anche a loro di godersi il buon cibo servito senza stancarsi troppo. Per quanto riguarda i bambini invece, è importante creare una postazione a misura di bambino, con un menu studiato a tappeto per loro. Non dimenticatevi assolutamente di chiedere ai vostri ospiti se hanno intolleranze, allergie o se seguono una dieta vegana – vegetariana. Gli chef sicuramente vi saranno di supporto nella creazione del menu “base” e di tutti i menu alternativi per poter soddisfare tutte le richieste dei vostri ospiti.
PRANZO O CENA?
Questo non è sicuramente un fattore secondario perché a seconda del momento anche il menu del matrimonio deve essere adeguato. A pranzo possiamo permetterci un menu con una struttura più corposa, mentre a cena bisogna pensare ad una situazione meno formale e meno impegnativa anche a livello di portate. Ricordatevi che se scegliete di svolgere il vostro ricevimento all’aperto le ore più calde potrebbero essere deleterie per i vostri ospiti se non vengono create delle zone d’ombra in cui fermarsi a mangiare.

Riassumendo, quali sono i consigli per creare il menu del matrimonio?
> Il menu deve essere perfettamente bilanciato tra piatti di tendenza e della tradizione. > Deve valorizzare i profumi e i sapori del territorio. > Privilegiate i prodotti a km zero e di stagione. > Proponete piatti facili da mangiare (una aragosta intera non è una buona idea). > Scegliete piatti che raccontino qualcosa di voi e che siano in tema con le vostre nozze. > Non tagliate il budget per il menu, potrebbe rivelarsi una mossa controproducente. > Fornite un menu cartaceo che permetta ai vostri ospiti di seguire le portate. > Accompagnate tutto con del buon vino > Non prolungate all’infinito il tempo dedicato al banchetto, ricordatevi che il matrimonio è una festa!
NON PERDERE GLI ALTRI ARTICOLI DELLA NOSTRA GUIDA SPOSI
Comments are closed.